Lunedì 12 settembre 2022, ore 17 | Presentazione del libro Pauline Viardot di Patrick Barbier Traduzione di Paolo Bonpresa Florestano Edizioni Bari, 2022 dall'originale francese Grasset & Fasquelle Paris 2009 Interverranno Patrick Barbier e Paolo Bonpresa | Sala dell'Istituto Liszt, via Augusto Righi, 30 Bologna |
Martedì 4 settembre 2018 | In collaborazione con l'Associazione MASK Conferenza Concerto Georg Enescu: Sonate per violoncello e pianoforte Michele Russo, violoncello Antonio Privitera, pianoforte | Fondazione Istituto Liszt Via Augusto Righi n. 30, Bologna, ore 18 |
Domenica 6 maggio 2018 | In collaborazione con il Circolo Ufficiali dell’Esercito Vi piace Liszt? Fausta Molinari, testi e regia | Palazzo Grassi Via Marsala n. 12, Bologna |
Giovedì 22 febbrio 2018 | La scuola dell’ascolto: letture, musiche e immagini intorno a Elias Canetti Presentazione del libro di Antonello Lombardi La scuola dell’ascolto. Oralità, suono e musica nell’opera di Elias Canetti (Ut Orpheus Edizioni, 2011) | Fondazione Istituto Liszt Via Augusto Righi n. 30, Bologna |
Domenica 3 dicembre 2017 | Presentazione del volume Après une lecture du Dante. Fantasia quasi Sonata di Franz Liszt di Ida Zicari. Interviene con l’autore Evangelia Mitsopoulou | Sala dell’Istituto Liszt Via Righi n. 30, Bologna |
Domenica 19 novembre 2017 | Viaggio musicale a Fermo con pullman organizzato. Visita guidata della città e concerto di docenti e allievi del Conservatorio "G.B. Pergolesi" di Fermo. Per informazioni: info@fondazioneistitutoliszt.it; tel. 051 220569 | |
Sabato 18 marzo 2017, ore 17 | Presentazione del volume FRANZ LISZT E JESSIE TAYLOR LAUSSOT HILLEBRAND. Un capitolo inedito della storia musicale dell'Ottocento, a cura di Mariateresa Storino (LIM 2016) Guido Salvetti presenterà il volume con la curatrice Mariateresa Storino e gli autori Bianca Maria Antolini, Rossana Dalmonte e Gregorio Nardi. Interventi musicali di Gregorio Nardi. | Sala eventi del Museo della Musica di Bologna Strada Maggiore 34 |
Venerdì 23 dicembre 2016, ore 17 Venezia, Teatro La Fenice - Sale Apollinee | PER COSIMA, racconto di vita, musica e immagini per Cosima Liszt Wagner In ricordo della serata del 24 dicembre 1882 alle Sale Apollinee, regalo di compleanno di Richard Wagner alla moglie Cosima Liszt Ideazione, regia, apparato visivo, ricerca iconografica, video a cura di Emanuela Marcante e Daniele Tonini | Teatro La Fenice In collaborazione con Associazione Richard Wagner di Venezia |
GIUGNO 2016 (data e luogo da definire) | Perle ritrovate: salmi, mottetti e Lieder corali di Franz Liszt | In collaborazione con il Conservatorio “G. B. Pergolesi” di Fermo |
19 MAGGIO 2016 ore 17 | Presentazione del libro Franz Liszt Angelus!, a cura di Leslie Howard In collaborazione con le classi di pianoforte del M° Carlo Mazzoli e di musica da camera del M° Stefano Chiarotti | In collaborazione con il Conservatorio di Musica “G. B. Martini” di Bologna |
13 NOVEMBRE 2015 13 GENNAIO 2016 | Palazzo Rosso, Genova Mostra Tre virtuosi a Genova, Liszt, Paganini e Sivori | In collaborazione con il Conservatorio di Musica Niccolò Paganini |
6-7 OTTOBRE 2015 | Museo Internazionale e Biblioteca della Musica di Bologna, Strada Maggiore, 34 La via dell’Anima Tesori musicali da Roma a Münster | In collaborazione con Musicammagine |
Domenica 29 MARZO 2015 ore 9 | Incontri di studio con Massimiliano Locanto (Università di Salerno) e Alessandro Bratus (Università di Pavia) | Seminario di approfondimento in occasione dell'Assemblea Annuale dei Soci GATM |
13 APRILE 2014 | Le tecniche e gli stili, la teoria, la pratica e la didattica dell’improvvisazione | Incontro di studi in occasione dell'Assemblea Annuale dei Soci GATM |
29 SETTEMBRE 2013 | Presentazione del volume Nel cosmo di Franz Liszt a cura di Claudia Colombati e Maurizio d'Alessandro | La Fondazione Istituto Liszt partecipa alle Giornate del Patrimonio |
25 GIUGNO 2013 | Concerto in S. Stefano | Leslie Howard, pianoforte I Musici dell'Accademia |
23 GIUGNO 2013 | Concerto in sala Bossi di Leslie Howard ed allievi della masterclass | Opere di Beethoven e di Liszt |
14 APRILE 2013 | Il ruolo dell'analisi nell'interpretazione musicale | Incontro di studi con Riccardo Risaliti in occasione dell'Assemblea Annuale dei Soci GATM |