Casino porto portogallo

  1. Bonus Senza Deposito Casinò Bitcoin 2025: Si inizia con un bonus del 75%, 100% e 200%, a seconda dell'importo del deposito.
  2. Fipperbet Bonus Senza Deposito - Senza avere alcuna interazione con il software, auto play ti permette di giocare a questo gioco automaticamente con una quantità selezionata di giri continui.
  3. Casino Bonus Alla Registrazione: La maggior parte dei migliori siti di blackjack online offrono ai giocatori nuove ed eccitanti versioni del gioco.

Casino nizza

Gioco Di Carte Briscola Gratis
Spinlands catalogo di giochi comprende oltre 500 video slot, con Microgaming e NetEnt fornendo la maggior parte di questi giochi.
Tsi Bonus Senza Deposito
Rende così facile calcolare bonus e punti fedeltà, ed evita conti complicati e dichiarazioni dei clienti.
Se siete d'accordo con il nostro verdetto dopo aver scelto e giocato in un sito, non dimenticate di tornare e lasciare una recensione dicendo perché è la vostra scelta troppo.

Vincita piu alta al casinò

Bola228 Bonus Senza Deposito
Come sono i tavoli cash al Victoria Casino.
Gioca Brave Cat Gratis Senza Scaricare
Le carte multi-gara consentono ai giocatori di selezionare un numero o una raccolta di numeri che verranno riportati in una serie di giochi.
Percentuali Di Vincita Casino

Borse di studio Fondazione Istituto Liszt 2019-2020
Master di I livello in Analisi e Teoria Musicale VI edizione a.a. 2019/2020

UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA

DR 1416-2019 Master di I livello in Analisi e Teoria Musicale A.A. 2019-2020

FONDAZIONE ISTITUTO LISZT
Bando Borse di studio 2019-2020

DOMANDA BORSA DI STUDIO – DOWNLOAD

La Fondazione Istituto Liszt onlus di Bologna bandisce un concorso per l’attribuzione di due borse di studio finalizzate all’iscrizione al Master di I livello in Analisi e Teoria Musicale organizzato per l’a.a. 2019-2020 dall’Università della Calabria.[1]

Il concorso è rivolto a musicisti e musicologi interessati ad approfondire l’analisi di forme e linguaggi musicali del periodo classico-romantico, in possesso di una laurea universitaria (vecchio ordinamento o triennale) o di un diploma di Conservatorio (vecchio o nuovo ordinamento) o di un titolo equipollente ottenuto in Italia o all’estero.
Ciascuna delle due borse di studio consiste in € 750,00, pari alla metà della quota richiesta per l’iscrizione al Master. Le borse saranno versate come seconda rata a nome dei candidati prescelti direttamente alla Segreteria del Master presso l’Università della Calabria, previo accertamento della frequenza dei suddetti.

Per la selezione verranno valutati i titoli accademici e di servizio, unitamente alle pubblicazioni di carattere musicologico; riguardo a quest’ultime verranno preferiti titoli legati alla figura e all’opera di Franz Liszt e al periodo romantico.

I candidati dovranno presentare una domanda indirizzata al Presidente della Fondazione corredata dalla seguente documentazione (Allegato A):

  1. Dichiarazione sostitutiva di certificazione attestante:
  1. elenco dei titoli di studio (laurea o diploma) con indicazione della data di conseguimento, dell’istituzione e della votazione finale (se il titolo conseguito ha previsto la discussione di una tesi finale, sintetizzare l’argomento in max. 500 parole);
  2. elenco di dottorati, master e corsi di perfezionamento post-laurea;
  3. altri titoli culturali;
  4. elenco di eventuali titoli di servizio prestato come docente a tempo determinato o per progetti con indicazione dell’istituzione (pubblica o privata), della classe di concorso e/o dei compiti svolti;
  5. elenco numerato delle pubblicazioni a stampa o online, di composizioni, incisioni, concerti, contributi in convegni di argomento musicologico, fino a un massimo di 50 titoli complessivi.[1]
  1. Modulo firmato di consenso al trattamento dei dati personali e professionali (Allegato B)
  2. Copia del documento d’identità e del codice fiscale.

La domanda e la documentazione richiesta dovranno essere inviate a mezzo e-mail alla Segreteria della Fondazione Istituto Liszt: info@fondazioneistitutoliszt.it entro, e non oltre, il 15 novembre 2019, pena l’esclusione.

La Commissione incaricata di valutare le domande indicherà i candidati idonei e formulerà una graduatoria, riservandosi di richiedere successivamente gli originali dei titoli e delle pubblicazioni dichiarati dai candidati. L’esito sarà comunicato entro il 21 novembre 2019 per consentire ai candidati prescelti l’iscrizione al Master entro i tempi stabiliti dal Bando (30 novembre 2019).

Le borse di studio della Fondazione Istituto Liszt sono incompatibili con l’attribuzione di altre borse di studio rilasciate dalle istituzioni che collaborano al Master (GATM, Fondazione Isabella Scelsi, Fondazione Antonio Manes).

Per agevolare il compito della commissione nella valutazione dei titoli, si raccomanda di attenersi strettamente all’utilizzo dei moduli allegati.

Per informazioni: info@fondazioneistitutoliszt.it

Il presidente

Prof.ssa Maria Rossana Dalmonte

———————————————————

[1] Il bando del Master è stato pubblicato sul sito dell’Università della Calabria con scadenza 30 novembre 2019, ed è disponibile all’indirizzo:

https://unical.portaleamministrazionetrasparente.it/archivio22_bandi-di-concorso_0_4726_874_1.html

[2] Nel caso in cui l’elenco dei titoli di cui al punto e) superi il limite fissato, la commissione valuterà solo i primi 50 titoli elencati.

Share

I commenti sono stati disabilitati.