
Leopold Kupelwieser, Ritratto di Ferdinando I d’Asburgo-Lorena, (Vienna, 19 aprile 1793 – Praga, 29 giugno 1875), imperatore d’Austria e re d’Ungheria (comeFerdinando V) dal 2 marzo 1835 al 2 dicembre 1848

Johann Nepomuk Ender, Ritratto Maria Anna Carolina Pia di Savoia (Roma, 19 settembre 1803 – Praga, 4 maggio 1884), imperatrice d’Austria

Joseph Karl Stieler, Ritratto di Teresa di Sassonia-Hildburghausen nel giorno dell’incoronazione. Teresa di Sassonia (Seidingstadt, 8 luglio 1792 – Monaco di Baviera, 26 ottobre 1854) fu regina di Baviera come moglie del re Ludovico I

François Gérard, Ritratto di Maria Luisa imperatrice dei francesi, 1810. Maria Luigia di Parma (Vienna, 12 dicembre 1791 – Parma, 17 dicembre 1847), già imperatrice consorte dei francesi dal 1810 al 1814 come moglie di Napoleone I, fu duchessa regnante di Parma, Piacenza e Guastalla dal 1814 al 1847

Anonimo, Ritratto di Ranieri Giuseppe Giovanni Michele Francesco Geronimo d’Asburgo, arciduca d’Austria (Pisa, 30 settembre 1783– Bolzano, 16 gennaio 1853), viceré del Lombardo-Veneto