Sistema rosso nero roulette

  1. Pragmatic Slot: La ruota della roulette è uno degli emblemi più iconici e glamour del casinò, e la maggior parte dei casinò offrono più versioni del gioco della roulette.
  2. Premi Tombola - L'azione si svolge su 5 rulli, 4 righe e 20 linee di pagamento attive in cui la vincita massima potenziale è 1000x la scommessa.
  3. Casinò San Marino Orari: Oppure si può provare qualcosa di più recente come Slot Pazzo.

Strategia texas hold'em

Koala Royal Bonus Senza Deposito
Al Vegas Plus Casino i nuovi giocatori che effettuano un deposito potranno ottenere quanto segue (vedi istruzioni sotto).
Time Square Bonus Senza Deposito
Vale la pena espandere ulteriormente il punto finale poiché il mondo del poker è pieno di storie di giocatori di successo che alla fine hanno perso ingenti somme di denaro sviluppando dipendenze da altri giochi d'azzardo.
Le sue immagini colorate e classiche a tema slot sono accattivanti e invitanti.

Tombola bingo 90 online

Bigwin33 Bonus Senza Deposito
Sul lato dei rulli, vedrete c'è rosso (che rappresenta il fuoco) luci su un lato e blu (che rappresenta il ghiaccio) sul lato opposto.
888 Casino Saldo Bonus
In termini di valute, Wildz Casino consente quanto segue, euro, corona norvegese, dollari canadesi, rupie indiane, yen giapponese e dollari neozelandesi.
Gioca Bar Bar Black Sheep 5 Reels Gratis Senza Scaricare

Mercoledì 21 febbraio 2024

TRE FILM E TRE REGISTI PER LISZT:
Sirk, Ophüls, Chabrol
SECONDO AMORE – ALL THAT HEAVEN ALLOWS (1955)
DI DOUGLAS SIRK

Una rassegna di incontri cinematografici a cura di
Emanuela Marcante, Daniele Tonini e Ivan Cipressi

Fondazione Istituto Liszt
Via A. Righi 30, Bologna

Primo incontro

Mercoledì 21 febbraio 2024, ore 20,30

Secondo amore – All that heaven allows (1955)
di Douglas Sirk con Jane Wyman e Rock Hudson

Secondo incontro

Mercoledì 13 marzo 2024, ore 20,30

Lola Montès (1955)
di Max Ophüls con Martine Carol, Peter Ustinov e Will Quedflieg

Terzo incontro

Mercoledì 17 aprile 2024, ore 20,30

Grazie per la cioccolata – Merci pour le chocolat (2000)
di Claude Chabrol con Isabelle Huppert e Jacques Dutronc

Tre grandi film per dialogare nel profondo con Liszt: Secondo amore di Douglas Sirk e Lola Montes di Max Ophüls (entrambi del 1955) sono opere straordinariamente significative per i loro autori/icone della storia del cinema,  girate in Cinemascope tra immagini, simboli, musiche e colori come Leitmotive… Sirk e Ophüls sono due grandi registi che evocano Liszt come dato di riferimento di cultura e costume (e psicoanalisi) in film fortemente in dialogo con il loro tempo,  scegliendo il musicista ungherese come “evocazione psicologica” attraverso il tema della Consolazione n.3 in Re bemolle maggiore da parte di Sirk  o mettendolo in scena come personaggio ugualmente reale e simbolico nel film “francese” di Ophüls (interpretato da Willi Quadflieg, attore profondamente tedesco per storia e tradizione culturale).

Sono film/emblemi della grandezza dello specifico cinematografico e psicologico e del messaggio umano ed artistico dei due registi in cui la musica di Liszt e il personaggio/simbolo Liszt  sono evocazione del “desiderio d’amore” e di libertà fuori dagli schemi sociali e della sfida/dramma/scelta che questo comporta.

Il terzo film Grazie per la cioccolata di Claude Chabrol (2000), con una ipnotica Isabelle Huppert a tessere la ragnatela degli eventi e del loro precipitare, risuona di Funérailles di Liszt, sia nelle mani del grande pianista André che in quelle della giovane Jeanne e nello svelarsi man mano di una storia di relazioni, di desideri e segni che cresce in tensione con sfumature hitchcockiane, fino allo scioglimento finale. Con Liszt a ipnotizzarci nell’intenso momento centrale della lezione di pianoforte di André a Jeanne e nell’evocazione di Claudio Arrau.

Share