Slot 5 rulli gratis

  1. Megabet Bonus Senza Deposito: Poi i primi cinque depositi vi farà guadagnare un bonus.
  2. Gratis Giochi Roulette - Con croupier dal vivo e video slot sono le forme più popolari di bitcoin gioco d'azzardo attualmente disponibili.
  3. Giochi Crypto Più Redditizi: European Blackjack Turbo offre un gameplay che presenta tutte le regole sopra menzionate, in modo da rendere il gioco estremamente accessibile e facile da giocare.

Carte giochi gratis

Orientxpress Bonus Senza Deposito
Verificheremo la situazione in questione e torneremo da te il prima possibile.
Wombet Bonus Senza Deposito
Le persone possono essenzialmente rungsted sophienberg slot mobilitare sala slot vlt bologna in tutto il mondo attraverso Internet.
Ricchezze, ricchezza, lusso e abbondanza per liberare la taglia dei loro corrispondenti jackpot progressivi.

Giochi online per carte

Burraco Strategie
Potrai facilmente scoprire che cosa è esattamente in offerta quando ti iscrivi.
Trucchi Per Giocare In Anonimo Alla Roulette On Line
Questo elenco contiene luoghi legittimi in cui puoi essere pagato per giocare a vari giochi, di solito dopo aver visto alcuni spot pubblicitari o altri video promozionali.
Sweet Alchemy Slot Gratis

XXV STAGIONE MUSICALE 2021-2022

Scarica il programma della XXV stagione in PDF

Dopo i forzati silenzi della passata stagione la Fondazione Istituto Liszt ritorna al suo pubblico con un programma molto speciale. Se è vero che non abbiamo mai voluto limitarci a locandine di “tutto Liszt”, quest’anno i temi sono addirittura cinque: Liszt non manca (12 dicembre, 20 febbraio, aprile e 16 maggio) e non mancano neppure i giovanissimi talenti (come avvenne, per altri under 12, nel 2019), in più si ricorda l’anno dantesco (12 dicembre e 22 gennaio) e il mese dedicato alla donna (20 marzo). Ai concerti si unisce una serie di tre appuntamenti dedicati a Liszt nell’ambito del Patto per la lettura promosso dal Comune di Bologna; gli incontri saranno coordinati da Fausta Molinari. Ma l’accento più marcato di questo programma è significato dall’immagine che s’intravede nella locandina: la città di Bologna, alla quale sono dedicate le Romanze di autori titolo bolognesi, nascoste in archivi per più di un secolo e presentate per la prima volta il 4-5 settembre 2021, e il ricordo di un grande musicista della nostra città, mai abbastanza celebrato, Ottorino Respighi (24 ottobre).

Tutti i concerti si terranno in sedi esterne (Conservatorio “G.B. Martini” di Bologna, Goethe-Zentrum, Museo di San Colombano, Teatro del Baraccano) al fine di poter rispettare le norme previste dalle misure anti-Covid. Gli unici appuntamenti che si terranno nel nostro salone saranno gli incontri letterario-musicali di aprile. L’ingresso ai concerti che prevedono un biglietto, per i sostenitori della Fondazione sarà gratuito. Le informazioni dettagliate sui singoli eventi saranno pubblicate sul sito della Fondazione.

In attesa di incontrarVi numerosi ai nostri concerti, Vi auguriamo Buona MUSICA!

Share
<strong>Sabato 4|Domenica 5 settembre 2021<br><br><em>Romanze ritrovate</em></br></strong>

Sabato 4|Domenica 5 settembre 2021

Romanze ritrovate


Nell’ambito del Bologna Estate 2021, promosso dal Comune di Bologna e dalla Città metropolitana di Bologna
Romanze ritrovate

Barbara Vignudelli, soprano
Stefano Malferrari, pianoforte
Read More
<strong>Domenica 24 ottobre 2021<br><br>Respighi Suite</br></strong>

Domenica 24 ottobre 2021

Respighi Suite


Co-produzione con il Respighi Project
Respighi Suite

Orchestra del Baraccano
Giambattista Giocoli, direttore
Read More
<strong>Domenica 28 novembre 2021<br><br>Giovanissimi talenti</br></strong>

Domenica 28 novembre 2021

Giovanissimi talenti


In collaborazione con il Goethe-Zentrum
Giovanissimi talenti

Read More
<strong>Domenica 12 dicembre 2021<br><br>Il Dante di Liszt</br></strong>

Domenica 12 dicembre 2021

Il Dante di Liszt


Nell’ambito della mostra “Il Dante di Wolfango”
Il Dante di Liszt


Ensemble vocale femminile Giardino delle Arti
Maria Letizia Grosselli, direttore
Calogero Di Liberto, pianoforte
Read More
<strong>22 gennaio 2022<em><br><br>ANCORA, ANCORA!</br></strong></em>

22 gennaio 2022

ANCORA, ANCORA!


Viaggio nella Francesca da Rimini di Gabriele D’Annunzio e di Eleonora Duse

Daniele Tonini, voce recitante, canto, flauto
Emanuela Marcante, voce recitante, canto, pianoforte
Read More
<strong>20 febbraio 2022<em><br><br>Premio Liszt</br></strong></em>

20 febbraio 2022

Premio Liszt


In collaborazione con il Goethe-Zentrum
Premio Liszt

Vincitore del Concorso pianistico internazionale
“Città di Minerbio” 2021
Read More
<strong>20 marzo 2022<br><br><em>Musica e poesia al femminile</br></strong></em>

20 marzo 2022

Musica e poesia al femminile


In collaborazione con il Museo di San Colombano
Musica e poesia al femminile

Maria Letizia Grosselli, soprano
Stefania Neonato, pianoforte
Read More
<strong>Venerdì 1, 8, 29 aprile 2022<em><br><br>Liszt ieri e oggi</br></strong></em>

Venerdì 1, 8, 29 aprile 2022

Liszt ieri e oggi


Patto per la lettura
Liszt ieri e oggi

Incontri coordinati da
Fausta Molinari
Read More
<strong>17 maggio 2022<br><br><em>LISZTOMANIA</br></strong></em>

17 maggio 2022

LISZTOMANIA


Lisztomania

Read More